“Prendi il meglio

che esiste

e miglioralo

Se non esiste,

crealo”

Henry Royce

“Prendi il meglio

che esiste

e miglioralo

Se non esiste,

crealo”

Henry Royce

Idee, progetti e relazioni uniche
Su misura per voi

Nessuno può illustrare meglio ciò che facciamo di chi ci ha scelto

 
 

Advisory Pmi

“La trasformazione di un’azienda di famiglia in un’organizzazione manageriale è un processo delicato che richiede non solo competenze specialistiche ma anche particolari doti umane. Per compierla in maniera graduale, sostenibile, strategica, così da valorizzare il patrimonio del passato e accogliere le opportunità del futuro, serve una guida. Tessa è la nostra guida”.
Roberta Cippà, Ceo Cippà Trasporti

 
 

Empowerment

“Energia... rinnovabile. L’energia che serve al motore del cambiamento per partire, ma soprattutto l’energia delle persone che si rinnova ogni giorno, una forza interna che si autoalimenta, che agisce il cambiamento e lo fa succedere per davvero, ad ogni livello. In questo Tessa è speciale e unica. Ha capacità di lavorare in attivazione dei processi e delle persone in una sintesi che è il vero effetto Tessa: aiutare le aziende a crescere come una comunità organizzativa e di relazioni che funziona con un’elasticità adatta ad assorbire gli urti del futuro. E poi succede – e succede sempre – che la presenza di Tessa su un progetto in azienda, sia garanzia di qualità, attenzione e cura per le persone".
Barbara Zancan, Managing Director di Medela

 
 

HR Business Partner

“Pensiero e azione. Questo era quello che cercavamo quando ci siamo rivolti a Tessa. Oggi riconosco le relazioni sostenibili nate grazie all’approccio diverso che Tessa e il suo team sono stati in grado di mettere in campo: nessun metodo preconfezionato, ma un impegno costante nell’attivare il cambiamento. Come le linee di forza di un campo, che non si vedono ma si percepisce la loro azione, così Tessa ha fatto la differenza liberando le energie della nostra organizzazione”.
Giulio Troncarelli, Ceo di Wattsdat

 
 

Business Ethics

"Imprenditorialità visionaria. Perché senza visione non c’è impresa. Oggi bisogna reinterpretare il ruolo dell’imprenditore: avere il coraggio di cambiare e immaginare nuovi scenari, al tempo stesso creare nuove relazioni di valore con i portatori di interesse. In particolar modo i nostri collaboratori. Le persone sono un bene prezioso, vanno gestite con consapevolezza. Mi piace molto pensare che etica e profitto siano due parole magiche per sviluppare l’impresa verso sé e gli altri. Questo rende l’organizzazione uno spazio nel quale si può costruire l’incontro con l’altro e dove le potenzialità umane possono essere realizzate. Oggi si parla molto di sostenibilità: bisogna partire dalle piccole cose, affinché il nostro pianeta diventi sostenibile grazie alle persone e far sì che si crei prosperità. Questa deve essere oggi una priorità nel contesto delle sfide che ogni giorno si devono affrontare per la qualità, il servizio, e la creatività. Non vi è nessuna possibilità di futuro nel raggiungere il compito istituzionale dell’impresa e creare ricchezza, se non attraverso il perseguimento delle vie strategiche dettate dall’etica del business. In questi elementi cruciali risiede l’essenza della responsabilità imprenditoriale contemporanea. In tutto questo Tessa e tutti i suoi collaboratori e collaboratrici mi sono stati in concreto d’aiuto per analizzare ed imparare a valorizzare tutto quello che spesso nella vita frenetica di tutti i giorni non avrei saputo cogliere come opportunità creativa".
Stefania Padoan, Ceo Padoan Swiss

 
 

VideoDesign Yourself

“La videocomunicazione è in uso continuo ormai da anni, e in proposito si sono sentite molte leggende ma pochi fatti. Il corso ha fornito strumenti, tecniche e idee concrete per migliorare l’uso di questa forma di comunicazione, tutti i partecipanti hanno apprezzato i contenuti e applicano quanto sperimentato e imparato, ottenendo migliori risultati nella comunicazione video".
Anna Barrai, QHE and Training manager at Window Automation industrY Srl - Somfy Group

1
1

Advisory Pmi

“La trasformazione di un’azienda di famiglia in un’organizzazione manageriale è un processo delicato che richiede non solo competenze specialistiche ma anche particolari doti umane. Per compierla in maniera graduale, sostenibile, strategica, così da valorizzare il patrimonio del passato e accogliere le opportunità del futuro, serve una guida. Tessa è la nostra guida”.

Roberta Cippà, Ceo Cippà Trasporti

Empowerment

“Energia… rinnovabile. L’energia che serve al motore del cambiamento per partire, ma soprattutto l’energia delle persone che si rinnova ogni giorno, una forza interna che si autoalimenta, che agisce il cambiamento e lo fa succedere per davvero, ad ogni livello. In questo Tessa è speciale e unica. Ha capacità di lavorare in attivazione dei processi e delle persone in una sintesi che è il vero effetto Tessa: aiutare le aziende a crescere come una comunità organizzativa e di relazioni che funziona con un’elasticità adatta ad assorbire gli urti del futuro. E poi succede – e succede sempre – che la presenza di Tessa su un progetto in azienda, sia garanzia di qualità, attenzione e cura per le persone”.

Barbara Zancan, Managing Director di Medela

HR Business Partner

“Pensiero e azione.
Questo era quello che cercavamo quando ci siamo rivolti a Tessa. Oggi riconosco le relazioni sostenibili nate grazie all’approccio diverso che Tessa e il suo team sono stati in grado di mettere in campo: nessun metodo preconfezionato, ma un impegno costante nell’attivare il cambiamento.
Come le linee di forza di un campo, che non si vedono ma si percepisce la loro azione, così Tessa ha fatto la differenza liberando le energie della nostra organizzazione”.

Giulio Troncarelli, Ceo di Wattsdat

Business Ethics

“Imprenditorialità visionaria. Perché senza visione non c’è impresa. Oggi bisogna reinterpretare il ruolo dell’imprenditore: avere il coraggio di cambiare e immaginare nuovi scenari, al tempo stesso creare nuove relazioni di valore con i portatori di interesse. In particolar modo i nostri collaboratori. Le persone sono un bene prezioso, vanno gestite con consapevolezza. Mi piace molto pensare che etica e profitto siano due parole magiche per sviluppare l’impresa verso sé e gli altri. Questo rende l’organizzazione uno spazio nel quale si può costruire l’incontro con l’altro e dove le potenzialità umane possono essere realizzate. Oggi si parla molto di sostenibilità: bisogna partire dalle piccole cose, affinché il nostro pianeta diventi sostenibile grazie alle persone e far sì che si crei prosperità. Questa deve essere oggi una priorità nel contesto delle sfide che ogni giorno si devono affrontare per la qualità, il servizio, e la creatività. Non vi è nessuna possibilità di futuro nel raggiungere il compito istituzionale dell’impresa e creare ricchezza, se non attraverso il perseguimento delle vie strategiche dettate dall’etica del business. In questi elementi cruciali risiede l’essenza della responsabilità imprenditoriale contemporanea. In tutto questo Tessa e tutti i suoi collaboratori e collaboratrici mi sono stati in concreto d’aiuto per analizzare ed imparare a valorizzare tutto quello che spesso nella vita frenetica di tutti i giorni non avrei saputo cogliere come opportunità creativa”.

Stefania Padoan, Ceo Padoan Swiss

VideoDesign Yourself

“La videocomunicazione è in uso continuo ormai da anni, e in proposito si sono sentite molte leggende ma pochi fatti. Il corso ha fornito strumenti, tecniche e idee concrete per migliorare l’uso di questa forma di comunicazione, tutti i partecipanti hanno apprezzato i contenuti e applicano quanto sperimentato e imparato, ottenendo migliori risultati nella comunicazione video”.

Anna Barrai, QHE and Training manager at Window Automation industrY Srl – Somfy Group

Ogni progetto è diverso dall’altro,
Perché nessuna storia è uguale a quella precedente